
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

“AGIUDU TORRAU” – ANNUALITA’ 2022. SCADENZA BANDO 24 MARZO 2023
BANDO PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER ACCEDERE AI BENEFICI RELATIVI “REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE” – “AGIUDU TORRAU” – ANNUALITA’ 2022. SCADENZA BANDO 24 MARZO 2023

AVVISO PUBBLICO AI CACCIATORI
Si ricorda a tutti i cacciatori che entro il 1° marzo 2023 deve essere restituito al comune di residenza l’originale cartaceo del foglio venatorio relativo all’A.V. 2022- 2023.

PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE CANDIDATURE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
NUOVA SCANDEZA alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023.
AVVISO DI CONDIMETEO AVVERSE PER NEVE E GHIACCIO
FACENDO SEGUITO A QUANTO COMUNICATO NEL PRECEDENTE AVVISO, NELLA GIORNATA DI DOMANI (07/02/2023) LA SARDEGNA SARÀ INTERESSATA DA PRECIPITAZIONI ISOLATE CON CUMULATI DEBOLI SUL SETTORE ORIENTALE DELLA SARDEGNA ANCHE A CARATTERE NEVOSO, CON QUOTA NEVE INTORNO A 500 METRI. SI CONFERMA L’ATTENUAZIONE DEI FENOMENI NELLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA. DALLA SERA DI DOMANI (07/02/2023) E SINO ALMENO ALLA MATTINA DI MERCOLEDÌ (08/02/2023) SARÀPOSSIBILE LA FORMAZIONE DI GHIACCIO SUL MANTO STRADALE

Avviso pubblico Commissione Gare
INDAGINE DI MERCATO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTIESTERNI DISPONIBILI PER L’INCARICO DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONEGIUDICATRICE NELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI PUBBLICIDEI SETTORI 6 (COMPRESO AMBITO PLUS DI NUORO), 7 e 8

AVVISO L. 162 – PIANI PERSONALIZZATI A FAVORE DI PERSONE CON HANDICAP GRAVE
COMUNE DI OLLOLAI ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI


Scuole chiuse per neve a Ollolai
CONSIDERATO il notevole di disagio; Il Sindaco ORDINA la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel Comune di Ollolai per il giorno 28/01/2023.

Abbattimento barriere architettoniche edifici privati l.r. 13-89 - Bando e modulistica
Bando permanente.Fondo per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n. 13 e della legge regionale 30 agosto 1991, n. 32.


SERVIZIO DI POTENZIAMENTO DEGLI UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI
Procedure di gara di seguito dettagliate, con cortese richiesta di pubblicazione sui vostri siti istituzionali
Eventi

PALU DE SOS VIHINADOS 2025
Sos Vihinados :”Laralali”, “Sa Padule”, “Su Montricu”, “Ferruthones”, “S’ltradone”
Leggi di più
22° PALIO DEGLI ASINELLI – OLLOLAI 12 LUGLIO 2025
22° PALIO DEGLI ASINELLI – OLLOLAI 12 LUGLIO 2025
Leggi di più
RASSEGNA PASTORES TENORES 2024
COMUNE di OLLOLAI - BARBAGIA EVENTI - PRO LOCO OLLOLAI Presentano RASSEGNA REGIONALE DEL CANTO A TENORE PASTORES TENORES 14 DICEMBRE
Leggi di più
Il Palio degli Asinelli 2024
L’Associazione Turistica Pro Loco di Ollolai, con il patrocinio: del Comune di Ollolai, Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, BIM Taloro, Unione Comuni Barbagia, Fondazione di Sardegna, AGRIS Sardegna, organizza il “21° PALIO DEGLI ASINELLI”, il “19° PALU DE SOS VIHINADOS” e il “12° CORTEO MEDIEVALE DELLA SARDEGNA” con la partecipazione: Sbandieratori e Musici del Borgo Moretta del Palio di Alba PIEMONTE, Tamburini e Trombettieri della Sartiglia “Gruppo Città di Oristano” SARDEGNA e il Carro “de SU PALU” con l’ingresso ufficiale del GONFALONE 2024, nella sera del 13 Luglio 2024 dalle ore 21:00.
Leggi di più

L'estate nella terra di Ospitone Ollolai 2024
3 parole d'ordine: cultura, tradizione, divertimento
Leggi di più
Luoghi

Chiesa e Piazza Sant' Antonio
Chiesa Sant Antonio di Padona - Festeggiamenti 13 Giugno - Sant ' Antonio Abate - festeggiamenti 17 Gennaio
Leggi di più
Chiesa campestre di San Basilio
Chiesa Campestre di San Basilio - festeggiamenti 1 Settembre
Leggi di più
Biblioteca comunale di Ollolai - Carmelo Floris
Sede della Biblioteca e dell'ufficio cultura
Leggi di più
Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo
Chiesa parrocchiale di Ollolai è realizzata in stile tardo gotico ma più volte rimaneggiata nel tempo.
Leggi di piùPiazza Guglielmo Marconi
Piazza principale del paese, è stata sistemata ai primi del novecento incanalando il torrente su Rivu Mannu che la attraversava
Leggi di più