HELPDESK ITINERANTE - Incontro nella Sala Consiliare il 22 luglio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 18:00

Dettagli della notizia

AL VIA L’HELPDESK ITINERANTE “SPORTELLO IN CAMMINO”

Supporto diretto alle imprese del territorio promosso dal GAL BMG nell’ambito del progetto PIC – Progetti in Cammino Il GAL BMG lancia “Sportello in Cammino”, un’iniziativa pensata per offrire supporto concreto e
personalizzato alle imprese esistenti e agli aspiranti imprenditori dei Comuni aderenti al GAL BMG: Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Desulo, Gadoni, Gavoi, Lodine, Meana Sardo, Ollolai, Oniferi, Olzai,
Ortueri, Ovodda, Sarule, Sorgono, Teti, Tiana e Tonara.

Data:

21 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min


Supporto diretto alle imprese del territorio promosso dal GAL BMG nell’ambito del progetto
PIC – Progetti in Cammino
Il GAL BMG lancia “Sportello in Cammino”, un’iniziativa pensata per offrire supporto concreto e
personalizzato alle imprese esistenti e agli aspiranti imprenditori dei Comuni aderenti al GAL
BMG: Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Desulo, Gadoni, Gavoi, Lodine, Meana Sardo, Ollolai, Oniferi, Olzai,
Ortueri, Ovodda, Sarule, Sorgono, Teti, Tiana e Tonara.


Lo sportello è promosso dal GAL BMG nell’ambito del progetto “PIC – Progetti in Cammino”, con il
partenariato di Confesercenti Nuoro-Ogliastra, Confcommercio, Confartigianato,
Confcooperative, Confindustria, ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro) e Banco
di Sardegna.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare il GAL alle comunità locali, promuovere l’ascolto
attivo e valorizzare le idee imprenditoriali del territorio.
“Sportello in Cammino” si concentrerà principalmente sull’informazione e sull’orientamento
rispetto alle opportunità di finanziamento non legate al PSR (Programma di Sviluppo Rurale) o al
CSR (Complemento di Sviluppo Rurale), ma su strumenti e fondi alternativi disponibili a livello
regionale, nazionale ed europeo.
Tra i principali strumenti oggetto di approfondimento:
-Resto al Sud e Resto al Sud 2.0, per sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali nel
Mezzogiorno;
-Microcredito nazionale e regionale;
-ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, per giovani e donne;
-Fondo Impresa Femminile, per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile;
-Incentivi del PNRR, legati alla transizione digitale ed ecologica;
-Bando piccoli comuni;
-Bandi regionali e nazionali per innovazione, cultura, commercio, turismo, artigianato e servizi.
Per maggiori informazioni e per consultare il calendario completo degli appuntamenti:

http://www.galbmg.it/

 

A cura di

Ufficio Protocollo

Via Giuseppe Mazzini, 2 - 08020

T: 0784 51051 - 0784 51052

Email: protocollo.ollolai@pec.it - affarigenerali@comune.ollolai.nu.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

21 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri