- Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2023/2024, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.
- BUONO LIBRI (a. s. 2024/2025)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA
Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza (Ufficio protocollo e culturale ) ENTRO IL GIORNO 24 SETTEMBRE 2024: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:
- fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
solo per il Buono libri:
- per i libri di testo già acquistati: la documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo;
- per i libri di testo non ancora acquistati: l’elenco dei libri di testo adottati dalla scuola per la classe di riferimento e la sezione, se conosciuta.
Non è possibile chiedere il buono libri se l’acquisto è avvenuto tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio).
INFORMATIVA PRIVACY
Ciascun Comune dovrà inserire in questa sezione del bando la propria specifica informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR n. 679/2016UE
MODULISTICA E INFORMAZIONI
La modulistica da utilizzare è a disposizione nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.ollola.nu.it e presso l’Ufficio protocollo e ufficio culturale.
Per informazioni:
Ufficio culturale e ufficio protocollo.
Giorni e orario di apertura
Telefono:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.